LA NOSTRA STORIA

Siamo PROMOTORI del BENESSERE PSICO-FISICO dell’individuo tramite l’ATTIVITA’ SPORTIVA.

Il nostro motto è IL MOVIMENTO MUOVE LE EMOZIONI.

L’ Associazione sportiva dilettantistica Il Gecko Tarantasca, nasce il 28 agosto 2009, per coordinare un progetto sportivo scolastico nelle scuole primarie. Il progetto è tutt’ora attivo, con numerosi riconoscimenti dagli istituti. 

L’ASD continua a crescere, coltivando ogni proposta e collaborazione con le scuole.

Tutto nasce dalla passione per lo sport di Stefania Garnero, che la spinge a creare un luogo di educazione allo sport, dove competere non è l’aspetto principale, un luogo in cui tutti possano trovare la possibilità di esprimersi. Così nascono attività pomeridiane e serali dedicate alla crescita sportiva, per tutti, nella provincia di Cuneo.

Dal 2011 il Gecko sposta la sede di attività a Tarantasca, volutamente vicino a casa, per il forte valore della famiglia e dell’accoglienza.

La ricerca del ben essere, in tutte le sue forme: per il corpo e per la mente, porta il singolo al centro della visione sportiva dell’Associazione Sportiva Dilettantistica IL GECKO Tarantasca. 

Questo è l’impegno, la sfida e la magia di questa associazione. 

Dapprima vengono proposti corsi di danza, aerea (cerchio, trapezio e amaca) per i bambini e ragazzi e nasce l’idea di chiamare i vari corsi con i nomi di piante, per la danza (bonsai, betulle, querce e baobab) e di frutti, per l’aerea (mirtilli, kiwi, cocomeri), scegliendoli di dimensioni diverse in base all’età degli atleti partecipanti. Insieme ai corsi per i bambini e ragazzi si propongono attività per tutti come tonificazione, step, zumba®.

Si raggiunge il pubblico degli adulti anche con i corsi di ballo, dove grazie a Stefania, si propongono serate ed eventi con i gruppi che poi si riversano nelle sale da ballo della provincia.

Vengono organizzate serate di aggregazione sociale dove lo sport diventa canale per incontrare anche altri ambiti del benessere personale dei soci e tesserati, esempi di ciò sono stati gli incontri sulle erbe, sulle essenze, corsi di difesa personale, corsi di danza del ventre…

Nel 2019 l’ASD IL GECKO Tarantasca la collaborazione con Marianna Basso si evolve e inizia a lavorare con la danza contemporanea in un ambito più specifico e pre-agonistico, nasce così il GRUPPO PRO.

Nel 2020 l’emergenza sanitaria blocca le sale e il lavoro a contatto diretto con il pubblico, ma non le idee e la voglia di collaborare, si dedica tempo alla formazione e non appena possibile i corsi ripartono con nuove vesti e voglia di fare.

Si collabora con giovani artisti come Basso Carlotta (teatro), Di Stefano Alice (verticalista), Menietti Barbara (hip hop, house) Boano Claudio (breaking), Rosano Massimo (hip hop), Baglietto Sofia (danza classica), Camerati Stefano (aerea), Tosseghini Daniel (danza contemporanea) e si iniziano le trasferte in accademie italiane per sperimentare, come l’Accademia Europea di danza di Joseph Fontano o il balletto di Firenze.

Nel 2023 la ricerca di benessere si allarga proponendo un percorso adatto e adattato a età, necessità ed obiettivi per tutti tramite il PROGETTO IN SALUTE, che vede professionisti come nutrizionisti, osteopati, chinesiologi, medici di base, psicologi, operatori della salute, counselour collaborare per generare una rete capace di seguire il singolo a 360°. Progetto nel quale ha creduto la FONDAZIONE CRC e proposto nuovamente nel Bando Generale per la stagione 2024/2025.

Ogni attività è studiata e portata avanti nell’ottica del benessere e del raggiungimento di uno o più obiettivi al termine del percorso, qualunque essi siano.

Quindi LAVORO, PASSIONE, DEDIZIONE e DIVERTIMENTO sono parole chiave e VALORI fondamentali che uniscono tutta la grande famiglia Gecko.

Le collaborazioni non finiscono, ultime sono quelle con l’insegnante di danza classica Sava Monica, il giovane artista Prete Marco, Mileto Enzo, Rolla Elena della Fondazione EGRIDANZA, Astolfi Mauro che ci ha, a sua volta, ospitato nella sua Accademia DAF quest’estate.

Nel 2024 l’Associazione festeggia 15 anni di attività e, tutti i giorni, si impegna a garantire professionalità, coaching, divertimento e benessere a tutti i soci e tesserati!

LO STAFF

STEFANIA GARNERO

Appassionata di sport pratica atletica leggera e ballo di coppia (liscio, latino, standard e caraibico) nel settore agonistico raggiungendo livelli nazionali. È socio fondatore dell'associazione. Negli anni colleziona numerose attestazioni per l'insegnamento nel settore fitness, ultime le certificazioni di aerea e bungeefly. Laureata in scienze motorie, master in gestalt sport coaching, master in management dello sport e delle attività motorie.

TIZIANA AIMALE

Si avvicina allo yoga per curiosità, sicura che non le sarebbe piaciuto. Si è ritrovata invece a volerlo condividere con gli altri ed ha imparato a controllare mente e corpo.Lo yoga ci insegna a modificare ciò che non può essere accettato e ad accettare ciò che non può essere modificato.” B.K.S. Iyengar

MARIANNA BASSO

“Nulla si crea, tutto si trasforma”. Marianna Basso è una danzatrice e autrice nel panorama dei coreografi emergenti in Italia, dopo aver danzato con Daniele Ziglioli e con Aterballetto nasce NANOUK, collettivo di tre corpi e tre menti, con cui ha la fortuna di essere programmata in Italia e all’estero, grande desiderio è la diffusione di Arte e sensibilità nelle nuove generazioni, crescendo i piccoli e indirizzando i più grandi ad una poetica definita che mira al professionismo.

ELENA FERRERO

Fin da bambina sperimenta diversi stili di danza dalla classica all'hip hop e dancehall. La ginnastica artistica e il parkour rimangono però i canali che più guidano lo stile delle sue lezioni. Istruttore di aerea e fitness per adulti e bambini, dal 2018 all'ASD IL GECKO Tarantasca e continua la formazione specializzandosi in aerea, calisthenic, bungeefly e mobilità.

BRUNO MANCA

Pratica per tantissimi anni la KICK Boxing a livello agonistico e sfrutta l’allenamento funzionale militare come preparazione atletica. Questo gli permette di ottenere risultati importanti come due titoli del mondo, due titoli d’Europa,tre coppe Europa e 11 titoli italiani. Sull’onda di questo tipo di preparazione, considera di non essersi mai ammalato e soprattutto mai infortunato proprio perché, il tipo di routine eseguito, ha permesso al corpo di strutturarsi in maniera “funzionale”.

SAMANTHA MATTIO

Formata alla scuola di Circo Flic di Torino, è un'artista circense e istruttrice di discipline acrobatiche aeree e di flessibilità. Continua a investire nella sua formazione personale, esplorando nuove tecniche e approcci per arricchire la sua pratica e il suo insegnamento. La sua passione per il circo la porta a condividere la sua esperienza con allievi di diverse età e livelli, creando un ambiente stimolante e inclusivo.

MARCO PRETE

Si avvicina alla danza moderna all’età di otto anni, formandosi studiando la tecnica del balletto classico, danza moderna, danza contemporanea, Hip Hop, Breakdance e balli di coppia. Vive molte esperienze e opportunità, create da vincite di numerosi concorsi sia come solista che in coreografie corali. Opportunità che l’hanno portato a visionare e studiare stili sempre nuovi e affrontare lezioni con insegnanti di alto livello provenienti da tutto il territorio nazionale e estero.

LUCREZIA ROSSI

Ballerina e insegnante di di hip hop e dancehall, membro della crew Cuneese Warrior Posse. Si avvicina alla danza hip hop all'eta di 7 anni. Nel suo percorso artistico scopre altre discipline come la dancehall della quale si appassiona profondamente. Partecipa a molti workshops e lecture studiando con pionieri e ballerini professionisti provenienti da tutto il mondo.

CECILIA DIAZ & OSCAR GAUNA

SONIA RAMONDA

Nel mondo del fitness dal 2003 come istruttrice Spinning,passa poi all' insegnamento dell' Acquabike e dell' Acquagym(2008),incrementando la sua formazione con le discipline del Functional Training e della pesistica(2014). Nel 2019 si forma come insegnante Pilates presso le scuole internazionali Merrithew e Balance Body. Dal 2004 é iscritta al RE.N.O.DI.B.(Registro Nazionale Operatori Discipline Bionaturali) come libera professionista nel settore del Benessere Psico-fisico della persona (massaggi e trattamenti Shiatsu).

MASSIMO ROSANO

Istruttore e coreografo di street dance. Si occupa dei corsi di hip hop, house dance e breaking per bambini dai sei anni fino alla maggiore età dove abbina la crescita artistica, la collaborazione tra i ragazzi e il divertimento nell’apprendere il proprio stile.

MICHELA ZANIN

Operatrice e consulente nel mondo del benessere olistico, da circa vent'anni, aiuta i suoi clienti a stare meglio con cure naturali. La sua specializzazione è la cranisacral therapy, che applica su adulti, bambini, neonati, ma sono molte le discipline olistiche nel suo bagaglio. Dal 2016 è insegnante di ginnastica posturale ed esercizio correttivo, percorso iniziato prima per sistemare e migliorare se stessa e divenuto in seguito lavoro e passione. Nei suoi corsi, mente anima e corpo si allenano insieme. Appassionata di natura, lettura, testi antichi, spiritualità, alchimia.

CONSIGLIO DIRETTIVO

CLAUDIO SERRA, ROBERTA BAGNIS, SIVA COGNO, ELENA FERRERO, STEFANIA GARNERO.

PARLANO DI NOI

STAGIONE 2023/2024

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Gecko Tarantasca è danza, arte e creazione per i giovani

Stagione ricca di riconoscimenti:

L’Asd Gecko Tarantasca chiude in bellezza la stagione a Milano Rho

Il settebello dell’Asd Gecko Tarantasca 

Mauro Astolfi ospite all’ASD Il Gecko Tarantasca. Clicca sui pulsanti per leggere gli articoli!

PROGETTO SALUTE:

Grande opportunità per la comunità viene richiamato anche sui giornali.

STAGIONE 2022/2023

Dopo i grandi risultati ottenuti nei concorsi ai quali abbiamo partecipato è stato pubblicato un articolo sulla GUIDA intitolato “pieno di medaglie per il gecko di tarantasca a Giaveno”

Esibizioni estive e impegno dell’associazione nel territorio del Cuneese.

AGGIORNAMENTI SAFEGUARDING:

Obblighi introdotti dalla Riforma dello Sport, specificamente dall’articolo 16 del D.Lgs 39/2021; il CONI ha adottato ulteriori misure con la delibera della Giunta nazionale n°255 del 25 luglio 2023 e ha pubblicato i “Principi fondamentali per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di abuso, violenza e discriminazione” il 31 agosto 2023.

L’origine di tutto risale al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, e al decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 39, che attua la direttiva 2011/93/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 dicembre 2011, riguardante la lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile.

mail di riferimento: asd.tarantasca.safeguarding@gmail.com